Creiamo contesti inclusivi
Promuovere l’inclusione sociale di minori e rispettive famiglie che vivono l’esperienza della malattia/disabilità sviluppando contesti inclusivi (in CasaOz /MagazziniOz/ territorio) e percorsi di autonomizzazione ampliando qualitativamente e quantitativamente la rete sul territorio.
Più in specifico i laboratori favoriscono: socializzazione, recupero dell’autostima, valorizzazione di risorse e potenzialità della persona, identificazione di modalità comunicative e di espressione.
I laboratori si inquadrano nella progettualità personalizzata definita dall’equipe educativa per ogni ospite.
Nel primo semestre del 2017 le attività hanno visto la partecipazione complessiva di 160 ragazzi e 30 adulti.
La programmazione per il nuovo anno di attività (settembre 2017-giugno 2018) ha confermato i laboratori avviati ed ha arricchito l’offerta con il laboratorio di battito (ora Laboratorio di ritmi e danze) e un corso di italiano e informatica per genitori stranieri.
I laboratori sono condotti da esperti nelle differenti discipline, affiancati dagli educatori e con il supporto di alcuni volontari. Ad oggi si sono tenuti oltre 250 appuntamenti laboratoriali.